Progetto Sotterraneo

Il gruppo di ricerca Sotterraneo, fondato nel 2005, è tra le formazioni più significative della scena contemporanea. Con opere trasversali e stratificate nella ricerca su forme e contenuti, Sotterraneo si muove attraverso i formati – dallo spettacolo frontale al site-specific passando per la performance – focalizzando le contraddizioni e i coni d’ombra del presente, secondo […]

Le Stagioni Invisibili

Ciclo coreografico infinito Fabrizio Favale – Le Supplici Progetto Agorà e Le SuppliciUn percorso unico nel suo genere: performances di danza a scandire il passaggio delle quattro stagioni, progettato e realizzato interamente in quattro differenti ambienti agricoli, del paesaggio, naturalistici, industriali e all’aperto. Un progetto itinerante che parte da una ricerca della compagnia di danza […]

La grande età

tra Storia e storie Kepler – 452 …in questa società la vecchiaia dovrebbe farci ritrovare, in modo nuovo, ancora fra la gente.non per tornare ad avere maestri ma per avere compagni, sulla polvere della strada. Roberto Roversi Il poeta Roberto Roversi, tra le voci più lucenti della poesia e della cultura in Italia, in una […]

Storia e storie dal fiume Reno

parole e canti in viaggio tra il bosco e il fiume Il progetto, con la direzione artistica di Elena Di Gioia, è un omaggio al fiume Reno e al territorio che lo costeggia. Un appuntamento pensato per Bologna Estate e prologo della stagione teatrale Agorà realizzata da Liberty e promossa da Unione Reno Galliera. In collaborazione con Giapp-Gestione […]

Il Teatro di Mimmo Borrelli

Un progetto della stagione Agorà e del Teatro Laura Betti Casalecchio di Reno – ATER e con la partecipazione di Politicamente Scorretto e della Cineteca di Bologna Una delle rarissime vere novità che il teatro contemporaneo ci ha regalato, così il giornalista Goffredo Fofi definisce l’attore, autore e regista Mimmo Borrelli. A questo grande artista è […]

Tempo presente. Noi Tra un atto e l’altro, 20 anni dopo

Tempo presente Noi Tra un atto e l’altro, 20 anni dopo Tra un atto e l’altro “La vita degli attori è spesso molto meno avventurosa di quanto s’immagini o di quanto sia stato raccontato, ma ciò che la rende davvero interessante è quanto sia strettamente legata alla vita personale di cui si alimenta. Festeggiando una […]

Le notti di Cabiria on stage

Angela Malfitano Un omaggio nella stagione teatrale Agorà all’attrice Giulietta Masina, nata a San Giorgio di Piano, uno dei comuni della Unione Reno Galliera in cui si diffonde la stagione. Le notti di Cabiria on stage è un viaggio attraverso le scene salienti del film diretto da Federico Fellini nel 1957, condiviso con un gruppo di cittadine e cittadini […]

Progetto 110 Casa del Popolo

110 Casa del Popolo è una grande festa per i 110 anni della Casa del Popolo di Castello d’Argile fondata nel 1907, oggi Teatro e Biblioteca, che rientra nell’ambito della stagione teatrale Agorà.Un affresco – composto con artisti e cittadini – che a partire dalla significativa Storia della Casa del Popolo di Castello d’Argile pone […]

Comizi d’amore #adolescenti

un progetto speciale di Agorà e Kepler-452 un progetto di Kepler-452 per Agoràdirezione artistica e coordinamento di Nicola Borghesicon la collaborazione di Paola Aiello e Enrico Baraldiorganizzazione Michela Lucia Buscema Prima assoluta In scena in un insolito luogo, l’Istituto Statale di Istruzione Superiore J. M. Keynes di Castel Maggiore (BO), Comizi d’amore #adolescenti, spettacolo della compagnia Kepler-452 con protagonisti gli studenti e le studentesse che hanno partecipato […]

Ballo letterario e Agorà

Magdalena Barile, Nicola Borghesi, Marco Martinelli, Fabrice Melquiot, Paolo Nori Il Ballo Letterario conclude insieme con spirito conviviale la seconda edizione della stagione Agorà: simbolicamente, tutti in pista artisti e pubblico, per una festa del teatro, dell’incontro e dell’arte.Il Ballo Letterario è realizzato con il sostegno di Alliance Française di Bologna, Villa Talon e con il patrocinio del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione e Centro Tratea […]