Laboratori

Magico

Due percorsi formativi sul potere della parola

MARCOVALDO

La leggerezza dell'errore

Marcovaldo2023

Laboratorio di lettura ad alta voce condotto da Anna Amadori 
Marcovaldo ovvero le stagioni in città è composto di 20 novelle: il protagonista alle prese con un mondo estraneo e ingovernabile affida alla fantasia il tentativo di scampare alla pesantezza di esso. Nelle sue peripezie si dà mano all’azione fallimentare e comica, l’errore diventa conoscenza del mondo, l’abbandono all’immaginazione affermazione di vita.Tutto succede in una lingua fatta di grazia, chiarezza, ironia. Marcovaldo sta in questa lingua, da qui parte il laboratorio: e vedremo affiorare Marcovaldo, principe manovale, clown fuligginoso e affaticato pronto al sogno e alla speranza.

Leggere è atto immaginario: nelle righe dei caratteri c’è un mondo nel quale ci specchiamo, vita parallela di chi ha vissuto e scritto anche per noi. Leggere ad alta voce è far affiorare questo mondo. Il laboratorio allena all’atto immaginario mentre  forma alla lettura ad alta voce, valorizza le qualità espressive, accresce le abilità fonetiche e le competenze linguistiche.

Anna Amadori, attrice e formatrice, cura i progetti formativi della Stagione Agorà.


Calendario:

Il laboratorio si svolge il mercoledì a partire dal 1° marzo, dalle ore 20 alle 22, presso la sala Non ti scordar di me, via del Mincio 1, Castello d’Argile (BO)

Laboratorio gratuito

IL CORPO DELLE PAROLE

Laboratorio teatrale condotto da Mariano Dammacco e Serena Balivo

_Mariano Dammacco ph Luca Del Pia DSC8354
Serena Balivo foto 1

La Piccola Compagnia Dammacco condivide le proprie pratiche di lavoro finalizzate alla composizione scenica. I partecipanti si cimenteranno in esercizi utili alla definizione di un personaggio che prenda spunto da un testo e che arrivi a farsi abitare da quello stesso testo, a pronunciarlo, a svilupparlo. Il laboratorio è rivolto a aspiranti attrici e aspiranti attori, attrici e attori in formazione, giovani attrici e attori; si svolgerà in tre tappe.

Serena Balivo è vincitrice del Premio Ubu come miglior attrice under 35, del Premio internazionale Ivo Chiesa, del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro. Mariano Dammacco è vincitore del Premio Ubu nella categoria Nuovo testo italiano, di Italian And American Playwrights Project, del Premio Il centro del discorso, del Premio Scenario e del Premio Vetrine.


Calendario:

Il laboratorio si svolge il 15, 16, 22 e 23 aprile – 6, 7 maggio

dalle 15 alle 20 nelle giornate di sabato

dalle 10 alle 14 nelle giornate di domenica

presso Villa Salina Malpighi
via Galliera 2, Castel Maggiore (BO)

Laboratorio gratuito

Per partecipare occorre inviare un proprio curriculum, fotografie e una lettera di motivazione entro venerdì 31 marzo 2023.

 

Per informazioni e iscrizioni:
segreteria@associazioneliberty.it – 379.263.1026