Le notti di Cabiria on stage
Angela Malfitano
Un omaggio nella stagione teatrale Agorà all’attrice Giulietta Masina, nata a San Giorgio di Piano, uno dei comuni della Unione Reno Galliera in cui si diffonde la stagione.

Le notti di Cabiria on stage è un viaggio attraverso le scene salienti del film diretto da Federico Fellini nel 1957, condiviso con un gruppo di cittadine e cittadini provenienti dalle più diverse esperienze teatrali.
Una bellissima storia corale, che parla degli umili ed emarginati in una Roma appassionata degli anni ’50 e in un’Italia che sta uscendo dal dopoguerra, ma che non è ancora entrata nel boom economico degli anni ’60. Un racconto al femminile (Cabiria, la sua amica Wanda, il gruppo variopinto delle prostitute) in cui non manca un coro di personaggi maschili che circonda la storia della protagonista: il Mago del teatro, il fidanzato, l’attore famoso, i papponi e i clienti delle ragazze. Nei personaggi del capolavoro felliniano si intravedono i tratti tipici delle figure del mito e della tragedia greca, che «uscendo dal grande schermo – spiega Angela Malfitano – quando toccano il legno del palcoscenico prendono la forma di eroi tragici».
Tante sono le diverse figure dello stesso personaggio, che si moltiplicano e si rispecchiano nella profondità femminile più intima: «la scena – continua la regista – dona ancor maggior risalto all’essenziale: il fuoco delle emozioni, i sentimenti di Cabiria, il dolore o la rassegnazione del mondo delle prostitute in cui vive quotidianamente, la speranza di una vita migliore. Tutto questo in un incrocio di atmosfere e sonorità e giochi scenici, propri del film, che circondano il personaggio di Cabiria, o meglio, i tanti personaggi. Purtroppo il tema del sopruso sul femminile percorre così costantemente le storie del cinema e della letteratura che rischiamo di non notare pur nella bellezza sublime di questa storia una esemplarità riguardo all’attualità della cronaca».
In scena i partecipanti al laboratorio teatrale condotto da Angela Malfitano:
Werther Capelli, Simona Barilari, Angela Baschieri, Daniela Bises, Roberta Cassanelli, Rosalba Chessa, Gabriele Chiarini, Nicola Dell’Orefice, Pierluigi Domenicali, Teresa Fregola, Sara Gugliotta, Saverio Mazzoni, Morena Melloni, Claudia Monesi, Paola Montanari, Camilla Pasquali, Monica Petruzzi, Alessandro Pilloni, Marilù Porchia, Carla Sacchetti, Paola Sarti, Angela Sciolla, Fabio Tilomelli, Monica Toesca, Carolina Yerovi, Manuel Carletti, Mattia Pancaldi.
Lo spettacolo è stato allestito sabato 24 marzo 2018 presso il centro Maranà-tha, San Giorgio di Piano (BO)
In replica martedì 19 giugno 2018, via Libertà 107 (sotto il balcone di Giulietta), San Giorgio di Piano (BO)