Gipsy Lady 1646

Ateliersi

Sabato 2 dicembre ore 21
Teatro La Casa del Popolo
Via G. Matteotti, 150
Castello d’Argile (BO)

di e con Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi
e con Eugenia Delbue, Elia Marangon, Marco Mochi Sismondi e Andrea Alessandro La Bozzetta
in voce Rossella Dassu, Olga Durano e Andrea Alessandro La Bozzetta
musiche di Esma Redžepova, Dorado Schmitt, Vincenzo Scorza
suono Vincenzo Scorza
a partire dalla commedia Signorina Zingaretta di Florido De Silvestris
grazie alle suggestioni e alla vicinanza di Luca Bravi, Tomas Fulli, Dijana Pavlovic, Eva Rizzin e Leonardo Piasere
direzione tecnica Giovanni Brunetto e Vincenzo Scorza
una produzione Ateliersi
in coproduzione con Associazione Kethane
con il supporto di Istituto di cultura sinta
con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
in collaborazione con Comune di Bologna e ERT /Teatro Nazionale

 

Ateliersi

Ateliersi propone una “mise en espace” dall’estrema vivacità ritmica dalla commedia secentesca Signorina Zingaretta, in cui compare la prima testimonianza della lingua romanì parlata in Italia. La lingua romanì deriva dalle forme popolari del sanscrito ed è tutt’oggi parlata dalla maggior parte dei rom e dei sinti nel mondo.
La commedia è ambientata a Bologna, dove appare nel 1422 la prima attestazione storica della presenza in Italia di coloro che all’epoca venivano chiamati “egiziani”.
600 anni dopo, Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi portano sulla scena l’ambiguo e affascinante testo, composto sia di parole imbevute di stereotipi di cui siamo ancora impregnati che da azioni che mostrano la vita reale dei rom. Attraversando i rapporti tra rom, sinti e gagé, l’opera intercetta paure e fascinazioni che si pongono come interrogativi aperti nel contemporaneo.

I rom d’Europa / lettura al cosmo (laboratorio)

Sabato 11 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso Le Scuole Biblioteca Pinacoteca di Pieve di Cento si terrà una tappa del laboratorio annuale a cura di Ateliersi I rom d’Europa, lettura al cosmo.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?