Grazie al Comune di Castel Maggiore e alla stagione Agorà il 30 dicembre in occasione dell’ultimo spettacolo dell’anno, avrà luogo l’inaugurazione del nuovo progetto di arredi artistici con gli interventi dell’art designer Antonio Mastrorocco che ha tra le punte di eccellenza del suo lavoro il riutilizzo creativo di oggetti d’arredo e materiali che divengono vere e proprie opere artistiche.
Il progetto dei nuovi arredi artistici del Teatro Biagi D’Antona vede tre aree interessate dall’intervento di restyling:
La biglietteria in ingresso della struttura
Il foyer, area di transito fra biglietteria e la sala centrale
i camerini per gli attori.
BIGLIETTERIA D’INGRESSO
In questo locale si concentra la maggior parte degli oggetti, in quanto le tre grandi pareti della biglietteria sono state completamente rivestite di specchi databili da fine 800 al secondo dopoguerra. Oltre ad un effetto di dilatazione del volume del vano, si genera una moltiplicazione delle riflessioni di tutti gli oggetti contenuti. Il bancone della biglietteria è una caratteristica realizzazione del laboratorio di Antonio Mastrorocco, in quanto il ripiano è ricavato da un infisso a persiana con il riempimento di cemento, il basamento in faggio curvato è una tipica realizzazione di inizio anni 60.
FOYER
Nel foyer troneggia una enorme bacheca in verde salvia, proveniente da una scenografia teatrale, dove il pubblico potrà interagire e verrà informato di tutte le novità della stagione teatrale.
CAMERINI
Seguendo le modalità tipiche dell’upcycling i camerini sono stati riallestiti per offrire tutti i confort atti alla preparazione dello spettacolo da parte dell’attore.
Un nuovo Teatro con pezzi unici che renderanno l’ingresso e la permanenza in sala un percorso da esplorare e un’esperienza immersiva.
Vi aspettiamo!