È questa la storia di un doppio viaggio, che si incontra in un punto, geografico ma anche emotivo. Il tempo di un ultimo saluto, di un’ultima raccomandazione, la più importante, quella che resta nel tempo come il segno, il sigillo di ciò che è stato. Alla notizia che il padre non sta bene il nostro protagonista inizia il viaggio di ritorno verso casa per quell’ultimo saluto e, come lui stesso dice, mentre va torna. Il percorso di ritorno verso i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza è anche il percorso di ritorno proprio verso quell’infanzia e quella adolescenza da cui credeva di aver preso distanza, da cui era fuggito e nella quale non credeva sarebbe mai ritornato. Una volta arrivato a destinazione, il padre nel letto addormentato, in piena notte, il tempo di un saluto, un ultimo saluto, e dentro questo saluto un ringraziamento, per comprendere che il padre è sempre e nonostante lui, una fonte di insegnamento.
Da qui l’ultima eredità: con l’arrivo della morte, per contrappeso, riscopriamo il valore della vita.
Oscar De Summa
Lo spettacolo di Oscar De Summa avviene in diretta, su piattaforma digitale. Per la partecipazione è necessario prenotare entro le ore 20.30 del giorno di spettacolo. Il costo è di 3 euro, il pagamento può essere effettuato dal modulo in fondo alla pagina.
Per partecipare è necessario disporre di un computer o uno smartphone ed una connessione ad internet. Lo spettacolo avviene in diretta e solo in dimensione sonora attraverso piattaforma Zoom che può scaricare gratuitamente a questo link https://zoom.us/download
Selezionando il dispositivo sul quale vuole installarlo.