Mbira

Roberto Castello / Aldes

Venerdì 18 settembre ore 21
Villa Smeraldi
Museo della Civiltà Contadina
Via San Marina 35
Bentivoglio (BO)

regia e coreografia Roberto Castello
musica ed esecuzione Zam Moustapha Dembélé, Marco Zanotti
testi Renato Sarti e Roberto Castello con la preziosa collaborazione di Andrea Cosentino
danza e voce Ilenia Romano, Susannah Hieme
produzione ALDES / Teatro della Cooperativa
con il sostegno di MIBACT / Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo, ROMAEUROPA Festival
media partner NIGRIZIA
ringraziamenti Cooperativa Sociale Odissea

copertina Mbira_low

Mbira è un concerto per due danzatrici, due musicisti e un regista che, in un originale intreccio tra musica, danza e parola, cerca di fare il punto sul complesso rapporto fra la cultura occidentale e quella africana. Mbira è però anche il titolo di una composizione musicale del 1981 intorno alla quale è nata una controversia che ben rappresenta l ‘estrema problematicità e complessità dell’ intrico culturale e morale che caratterizza i rapporti fra Africa ed Europa. Mbira è una parola che racchiude una sorprendente quantità di storie, musiche, balli, feste e riflessioni su arte e cultura.

Mbira – finalista Premio Ubu 2019 – è il nuovo spettacolo di Roberto Castello, tra i più significativi coreografi della scena contemporanea, qui nelle vesti di narratore. Lo spettacolo combina stili e forme, partiture minuziose e improvvisazioni, scrittura e oralità, contemplazione e gioco e ha come “inevitabile epilogo” una festa!

Possibilità di apericena – con tigelle e crescentine, a partire dalle ore 19, presso la locanda Smeraldi.
Per prenotazioni e info https://www.coopsocialeanima.it/

In caso di maltempo, l’evento è confermato con posti limitati.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?