How to destroy your dance

CollettivO CineticO

Domenica 12 dicembre ore 21
Museo Ferruccio Lamborghini
Strada provinciale 4 Galliera Sud, 319
Funo di Argelato (BO)

concept, regia, coreografia Francesca Pennini
drammaturgia, tecnica Angelo Pedroni
musica Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali Simone Arganini
azione e creazione, interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito

Collettivo Cinetico, ph. Paolo Cortesi _ Agorà 2

Quanto dura un minuto? Quali sono i limiti del corpo? Quanto può rallentare fino a toccare la più cosmica immobilità o perdere ogni definizione e trasformarsi in scia ultrarapida?
How to destroy your dance di CollettivO CineticO di cui Francesca Pennini è regista e coreografa è una sfida contro il tempo. Una performance per un cast di 9 danzatori, il tempo prima e dopo la durata ufficiale della performance è pensato per essere aperto alla visione del pubblico. Un manuale per il boicottaggio di ogni decoro coreografico tra accelerazioni impossibili e slow motion estremi.

Lo spettacolo è messo a nudo dalla ritualità intima della preparazione alla scena alla distruzione di ogni artificio formale.

Lo spettacolo è allestito eccezionalmente nel suggestivo Museo Ferruccio Lamborghini che collabora alla realizzazione dell’evento.
Lo spettacolo è parte di A chi trema – antologia cinetica di tempi imperfetti, progetto dedicato a CollettivO CineticO a cura di Stagione Agorà, Festival Danza Urbana, Casa della Cultura Italo Calvino, Teatro Laura Betti nell’ambito di E’ BAL – Palcoscenici per la danza contemporanea in collaborazione con ATER Fondazione – Circuito Regionale Multidisciplinare Emilia – Romagna

**

Si comunica al gentile pubblico che la performance sarà preceduta da una fase di preparazione e di training della compagnia, durante la quale sarà anche possibile visitare il Museo Ferruccio Lamborghini eccezionalmente aperto per l’occasione.

Ore 19.40
Apertura biglietteria

Ore19:45
Training & Preparazione
Gli spettatori possono assistere al riscaldamento e ai riti di preparazione dei danzatori; é possibile entrare, guardare, parlare, uscire e rientrare fino all’inizio dello spettacolo.

Ore 21.00
Inizio dello spettacolo

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?