Pianura

Marco Belpoliti | Ermanna Montanari

Domenica 24 ottobre ore 17
Villa Smeraldi Museo della Civiltà Contadina
Via San Marina, 35
San Marino di Bentivoglio (BO)

presentazione di
Pianura
di Marco Belpoliti
letture di Ermanna Montanari

dialogo con Marco Belpoliti e Ermanna Montana

immagine per PIANURA

Che cos’è una pianura? Che cos’è, in particolare, la pianura italiana per eccellenza, quella Padana?
È un territorio, uno spazio geografico che nella mappa disegnata da Marco Belpoliti, che in quelle terre ci è nato, diventa anche luogo dell’anima, condizione esistenziale, traccia indelebile.
Con Pianura, pubblicato nel 2021 da Einaudi, Marco Belpoliti attraversa il paesaggio naturale e umano, terra di sogno e volti, immaginazioni e storie.
Marco Belpoliti ne percorre le strade, le città, i “paeselli”, ne evoca gli abitanti e, tra questi, molti amici e compagni di avventure, da Gianni Celati a Luigi Ghirri, da Piero Camporesi a Giovanni Lindo Ferretti, da Giuliano Scabia a Giulia Niccolai, da Ermanna Montanari a Giuliano Della Casa, da Sandro Vesce a Marco Martinelli, e tanti altri. Una narrazione allo stesso tempo intima e collettiva, un’autobiografia in forma di paesaggio.
La nebbia, la memoria e la letteratura, i contorni e le radici, gli orizzonti. Insomma, la vita.

Le letture di alcuni brani di Pianura nella voce di Ermanna Montanari – attrice, fondatrice del Teatro delle Albe – accompagnano il dialogo con Marco Belpoliti.

In occasione dell’incontro, che rientra nel Programma Turistico di Promozione Locale dell’Unione Reno Galliera e nell’Open day del Gusto del Museo della Civiltà Contadina, il Museo è aperto e visitabile.

Ingresso Libero  – Prenotazione obbligatoria

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?