Danze contadine

Virgilio Sieni

Domenica 5 giugno ore 20
Agriturismo Podere Santa Croce
Via Bonaccorsi, 17
Argelato (BO)

TERRITORI DEL GESTO

un progetto di Virgilio Sieni
assistenza artistica Delfina Stella
assistenza al progetto Gaia Germanà, Daina Pignatti
con la partecipazione di cittadine e cittadini del territorio
musica corale G. Savani di Carpi diretta da Giampaolo Violi
nell’ambito di Agorà

IMG_6831

Danze contadine è un lavoro site-specific per la stagione Agorà che si sviluppa a partire dall’ascolto e dalla ricerca di forme di relazione tra corpo e paesaggio, ispirandosi al vocabolario intimo e originario delle azioni e dei gesti rivolti alla terra. 

Il progetto si articola attraverso un percorso di trasmissione sui linguaggi del corpo e della danza aperto a cittadine e cittadini di tutte le età, abilità e provenienza che culminerà con la creazione di un’opera collettiva finale. Attraverso un ciclo di incontri sulla consapevolezza del corpo, saranno proposte pratiche sull’ascolto, sulla vicinanza e la cura dello spazio intesa come azione per inoltrarsi nei luoghi democratici del corpo e nella sconfinatezza del paesaggio. 

La ricerca coreografica, condivisa con tutti i partecipanti, nascerà sull’idea di creare, in alcuni luoghi scelti dell’area del campo, delle cerimonie “iniziatiche” di contatto con la natura e di riscoperta di gestualità contadine. L’azione si comporrà come un percorso, ricercando nei dettagli del campo e nel senso dell’apparizione del corpo la rinnovata forza di prossimità esistente tra tradizione ed elaborazione collettiva del presente. 

Il progetto si basa sulla condivisione e la collaborazione con le istituzioni sociali e culturali, nonché sul coinvolgimento con le associazioni presenti sul territorio al fine di creare un corpo organico impegnato nella costruzione di esperienze, attivazioni di luoghi e relazioni.

***

Lo spettacolo è presentato nell’ambito del progetto Atlante minimo sulla tattilità una monografia dedicata al percorso sul “gesto” a cui Virgilio Sieni dedica una considerevole parte della sua attività artistica dopo la fondazione dell’Accademia sull’arte del gesto – a cura di Agorà, Danza Urbana, Casa della Cultura Italo Calvino-Cronopios, nell’ambito di E’ Bal – palcoscenici per la danza contemporanea – la rete coordinata da ATER Fondazione.

Danze contadine fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena

INGRESSO GRATUITO

 

con il contributo di

biglietteria.teatri@renogalliera.it
Tel,sms o WhatsApp 333.883.9450

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?