Il Colloquio

Collettivo lunAzione

Sabato 9 aprile ore 21
Teatro Biagi D’Antona
via G. La Pira, 54
Castel Maggiore (BO)

progetto e regia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino aiuto regia Cecilia Lupoli
costumi Federica Del Gaudio
organizzazione Martina Di Leva
residenza per artisti nei territori – Teatro Due Mondi, Faenza

Premio Scenario Periferie 2019
Premio Fersen alla regia 2021
Finalista In-Box 2021

21

La compagnia napoletana nata nel 2013 e già vincitrice di importanti premi, ne Il Colloquio, ispirandosi al sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale di Napoli, mette in scena le storie di tre donne che, stancamente, attendono l’inizio degli incontri con i detenuti. Portano oggetti da recapitare all’interno, una di loro è incinta: in maniera differente desiderano l’accesso al luogo che per ognuna custodisce un legame. Nella loro realtà, la detenzione è una fatalità vicina – come la morte – che deturpa l’animo di chi resta.

Nel corso delle ricerche gli autori si sono innamorati di queste vite dimezzate, ancorate all’abisso, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale, costantemente protese verso l’altrove: un aldilà doloroso e ingombrante da un lato e, per contro, una vita altra, sognata, necessaria, negata.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?