7 contro Tebe

I Sacchi di Sabbia

Sabato 5 novembre ore 21
Villa Smeraldi Museo della Civiltà Contadina
Via San Marina, 35
San Marino di Bentivoglio (BO)

da Eschilo
uno spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi
co-produzione con I Sacchi di Sabbia
con il sostegno di MiC, Regione Toscana

5.7 contro Tebe - crediti ph Pietro Cassini

L’argomento è noto. Sui figli gemelli di Edipo, Eteocle e Polinice, grava il funesto destino del padre: i meschini – essendo gemelli e non potendo vantare un diritto certo sul trono – si accordarono per regnare a turno; Eteocle fu il primo, ma a Polinice non toccò mai: Eteocle infatti lo fece catturare e allontanare dalla città. L’esilio forzato portò Polinice a stringere un patto d’alleanza con il Re degli Argivi per vendicarsi di Tebe e del fratello. La tragedia di Eschilo inizia qui, con l’esercito argivo alle porte di Tebe: per ciascuna delle 7 porte un guerriero terribile e un altrettanto terribile guardiano. Chi avrà la meglio?L’alternarsi dei 7 duelli scandisce il ritmo di tutto lo spettacolo: è noto che alla fine saranno i due fratelli a battersi e che entrambi moriranno nello scontro. Ma ci arriveremo ridendo?

Il terzo incontro tra I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica avviene su testo arcaico, uno dei più antichi che ci sono pervenuti. Affrontato con le tecniche del comico, I 7 contro Tebe finisce per somigliare ad Aristofane.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?