Cosine robette

Roberto Latini, Angela Malfitano e Francesca Mazza

Venerdì 30 dicembre ore 21
Teatro Biagi D’Antona
Via Giorgio La Pira, 54
Castel Maggiore (BO)

di Pierre Notte
traduzione di Anna D’Elia
mise en espace a cura di Angela Malfitano e Francesca Mazza/Tra un atto e l’altro

Latini Malfitano Mazza Cosine robette

Questi “nove pezzi non proprio facili” mettono in scena una galleria di personaggi presi in prestito soprattutto – ma non solo – all’universo fiabesco classico dei fratelli Grimm. Fate ranocchi, principi più o meno azzurri, streghe cattive, ma anche zebre, giraffe, stelle e piantine, poliziotti e lupi mannari: l’elenco è lungo e gli accostamenti strampalati. Queste nove storielle agrodolci, per adulti dai sette anni in su, assemblano in modo inedito alcuni scampoli di fiabe, rimontandoli, però, al contrario: i ranocchi baciano le principesse trasformandole in batraci, gli uomini vogliono mutarsi in zebre per fuggire col loro amore a quattro zampe, i bambini divorano i lupi, e gli occhiali cadono verso l’alto, sovvertendo la forza di gravità. In questa stralunata galleria c’è posto anche per i grandi della storia, da Luigi XVI a Maria Antonietta, intenti a scambiarsi battute surreali mentre la rivoluzione è alle porte.
Minimo comune denominatore dei tanti quadretti è il ritmo scoppiettante del testo, il gusto per il calembour tipico dell’autore, che come una sorta di mago tira fuori dal cappello buffi accostamenti e sorprendenti assonanze.

A seguire brindisi di fine anno!

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?