Giuliana Nuvoli ci accompagna nell’universo femminile di Alessandro Manzoni con nove ritratti di donne – quattro della sua vita: Giulia Beccaria, la madre; Enrichetta Blondel e Teresa Borri, le mogli; Clara Maffei, l’amica; cinque delle sue opere: Ermengarda (dalla tragedia Adelchi); la vecchia del Castello, la madre di Cecilia, la monaca di Monza, Lucia Mondella (dai Promessi Sposi) – accompagnati dal violino di Virginia Sutera, Nove monologhi, preceduti da una narrazione delle loro figure, in un reading che coniuga piacevolezza e precisione storica e critica, scienza e arte.
Le donne di Manzoni è presentato nell’ambito di Don Lisander e il suo romanzo – Agorà Formazione ’23 – ’24
INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE CONSIGLIATA