Chi di noi è solito celebrare il 25 Aprile conosce bene i riti, i gesti, le tristi polemiche, gli elementi entusiasmanti o irrisolti del nostro bizzarro Paese. Ma come viene ricordata la Liberazione dal nazifascismo negli altri Paesi europei? Il dibattito, i sentimenti, le percezioni sono simili o diversi? Le istituzioni mettono in campo gli stessi sforzi e le stesse idiosincrasie che conosciamo o si comportano diversamente. Come si relazionano i francesi con la memoria degli eccidi che li hanno colpiti? E la neutrale Irlanda, come e cosa ricorda della Seconda guerra mondiale?
Nicola Borghesi, fondatore di Kepler-452, incontrerà alcuni sindaci di piccole comunità europee e chiederà che cosa è per loro la memoria della Seconda guerra mondiale, delle stragi nazifasciste, della Resistenza. Un discorso pubblico per allargare oltre i confini lo sguardo sulla festa più bella dell’anno.
INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE CONSIGLIATA