I Bestiari catalogano animali reali e immaginari: a questi soprattutto abbiamo guardato, nel continuo interscambio tra natura e cultura, filosofia, immaginazione e leggende.
In queste creature cerchiamo indicazioni di ordine morale, simboli di verità più profonde: qual è la natura della nostra esistenza? Come siamo fatti? Perché siamo diversi da altri esseri?
Chi sono gli altri?
Nel percorso teatrale ideato appositamente all’interno di Museo Casa Frabboni, invitiamo il pubblico a vivere un’esperienza “insolita”. Teatro nella sua etimologia più antica è il luogo degli sguardi: dei nostri cinque limitatissimi sensi, sarà pressoché esclusa proprio la vista.
La conoscenza passerà soprattutto attraverso il tatto, l’udito, il gusto e l’olfatto per sollecitare curiosità, stupore, inquietudine. Emozioni che creano il paesaggio interiore, diverso per ognuno, abitato dalla nostra immaginazione.
Francesca Mazza e Teatrino Giullare

IPERTALK-SHOW per Agorà
Sotterraneo incontra Menoventi, Fanny & Alexander e Kepler-452
Sabato 30 settembre ore 21
Teatro Biagi D’Antona
Via G. La Pira, 54
Castel Maggiore (BO)