Interamente scritto e diretto da Perrotta, In nome del padre nasce da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, che alle relazioni familiari ha dedicato gran parte del suo lavoro. Un padre. Uno e trino. Niente di trascendentale: nel corpo di un solo attore tre padri diversissimi tra
loro per estrazione sociale, provenienza geografica, condizione lavorativa. Sulla scena li sorprendiamo ridicoli, in piena crisi di fronte al “mestiere più difficile del mondo”. I figli adolescenti sono gli interlocutori disconnessi di altrettanti dialoghi mancati, l’orizzonte comune dei tre padri che, a forza di sbattere i denti sullo stesso muro, si ritrovano nudi, con le labbra rotte, circondati dal silenzio.
E forse proprio nel silenzio potranno trovare cittadinanza le ragioni dei figli.

IPERTALK-SHOW per Agorà
Sotterraneo incontra Menoventi, Fanny & Alexander e Kepler-452
Sabato 30 settembre ore 21
Teatro Biagi D’Antona
Via G. La Pira, 54
Castel Maggiore (BO)