Se questo è Levi

Fanny & Alexander

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Domenica 3 Maggio 2020
ore 17, 18 e 19
Istituto Ramazzini – Castello di Bentivoglio
Via Saliceto, 1
Bentivoglio (BO)

con Andrea Argentieri
drammaturgia Chiara Lagani
regia Luigi De Angelis
organizzazione Ilenia Carrone
produzione E/Fanny & Alexander

copertina se questo è levi

Se questo è Levi è un ritratto d’attore. È il tentativo di concretizzare l’esperienza del resoconto, a tu per tu con lo scrittore. L’attore Andrea Argentieri veste i panni di Primo Levi, assumendone la voce, le gestualità, le posture, i toni, i discorsi in prima persona. È un incontro diretto in cui lo scrittore testimonia la sua esperienza nei lager con una tecnica di testimonianza lucidissima, di scrematura della memoria, con la trasparenza di uno sguardo capace di esprimere l’indicibile a partire dal perimetro apparentemente sereno della ragione.
Tre luoghi simbolici sono stati individuati in cui incontrare lo scrittore: uno studio privato, un’aula magna e la sala di un consiglio comunale – che saranno ricreati nelle suggestive stanze del Castello di Bentivoglio /Istituto Ramazzini. Ognuno di questi tre luoghi esprime una domanda diversa in relazione a tre differenti opere di Levi: Se questo è un uomo, Il sistema periodico, I sommersi e i salvati.
Grazie alla tecnica del remote acting, dell’eterodirezione, Andrea Argentieri compone un ritratto dello scrittore che si basa sulla vertigine di una domanda: quanto questa testimonianza è ancora urticante e capace di parlarci tramite la sensibilità di un attore che si lascia attraversare dai materiali originali a noi rimasti di quello scrittore?

Abbiamo ricevuto la tua richiesta!

Grazie per l’interesse

Ti contatteremo per fornirti le informazioni per partecipare a La parola soffiata!

Avvia chat Whatsapp
1
Vuoi prenotare uno dei nostri spettacoli?
Hai bisogno di informazioni sulla Stagione Agorà?